top of page
SARA PEZZOLO + ANGELICA SQUICCIARINI
SARA PEZZOLO + ANGELICA SQUICCIARINI

dom 25 mag

|

Milano

SARA PEZZOLO + ANGELICA SQUICCIARINI

+ IO SIAMO di Sara Pezzolo | YoungDreamers DANCEHAUSpiù + L’ELEFANTE E LA FORMICA di Angelica Squicciarini

Orario & Sede

25 mag 2025, 16:00

Milano, Via Gian Antonio Boltraffio, 21, 20159 Milano MI, Italia

L'evento

PROGRAMMA DI SERATA 


IO SIAMO

Di Sara Pezzolo

Con Sara Pezzolo e Mafalda Maria Fondi

Durata 20'


Creazione prodotta all'interno del programma #YoungDreamers, il progetto dedicato alla scena creativa emergente under 30, ideato da DANCEHAUSpiù - Centro Nazionale di produzione della danza.


Il progetto si ispira all'opera "Minotauro" di Friedrich Dürrenmatt, che rielabora il mito greco. Il focus è sulla psicologia bipolare dei protagonisti, Minotauro e Arianna, che convivono in un unico corpo, simboleggiando due aspetti opposti della femminilità: una donna fragile e sensuale, e una furia animale. Entrambe le personalità si confrontano, combattono e a volte si amano. Il progetto esplora l'autoanalisi femminile e la difficoltà di vivere con due anime contrastanti.


L'opera inizia con un corpo distrutto dal dolore e dalla malattia, dove il Minotauro, ormai privo di umanità, è rinchiuso nella sua solitudine. Il pubblico entra nella sua mente, che è frammentata e buia, attraverso flash di ricordi confusi. Il Minotauro rivive il ricordo di Teseo, l'eroe che lo ha ferito e abbandonato, portandolo alla sofferenza.


Il mito acquisisce significati esistenziali, con il labirinto che rappresenta la mente del Minotauro, e l'inseguimento tra il Minotauro e Arianna simboleggia la bipolarità. Il Minotauro è una figura che incarna sia la violenza che l'innocenza infantile, vivendo in un mondo di sensazioni immediate e intense. La sua consapevolezza della propria condizione lo porta alla conclusione che la sua esistenza, tra l'animale e l'umano, non è accettata, e si ritrova intrappolato in un labirinto senza uscita.


L'ELEFANTE E LA FORMICA

di Angelica Squicciarini

con FIlippo Ermanno Pizzocri, Nicola Lorusso e Angelica Squicciarini.

Assistente alla regia: Beatrice Botticini Bianchi

Costumi: Filippo Laterza


L'elefante e la formica è il racconto di un banale divorzio che intrappola nel vortice della malinconia Patrizia e travolge nella passione dell'amore due proboscidi. Un percorso indagatorio volto a scoprire chi sia il terzo incomodo in questo valzer romantico, rigorosamente riservato a due dall'inizio alla fine. Lo svilente tentativo di Patrizia di chiarire la vicenda con tutti i mezzi a sua disposizione non fa altro che ingigantire una storia d'amore fiabesca, della quale lei è soltanto la voce narrante. Ma, diciamocelo, può forse una formica romantica non raccontare di un amore tra due falsi parenti innamorati?


Ph Antonio Zappulla


Sede degli spettacoli

Teatro Fontana

Via Gian Antonio Boltraffio 21, Milano


Info e prenotazioni

biglietteria@teatrofontana.it   / promozione@dhpiu.com

02 69015733 / +39 329 6005802


Tariffe biglietti

Intero: 20€     

Dance Card: sconto del 50% sul biglietto intero

                                              

Ridotto under 30: 12€

Ridotto over 65: 10€

​Ridotto Family: 12€ adulti + 5€ bambini under 12

Promo gruppi (minimo 3 persone): 10€

Abbonamento singolo (4 serate a scelta): 30€

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

Promosso da

dhpiù nero.png

DANCEHAUSpiù
Via Tertulliano 68/70, Milano

Tel: +39 02.36515997

Cell: +39 329 6005802

logo contart new (2)_preview_rev_1.png
logo DanceHaus nero 2019.png
loghi_edited.png

Sostenuto da

1 MiC_-_Ministero_della_Cultura.svg.png
logo-R_LOMB_Orizz_tracc.png
logo_comune_paginawemisito_edited.png
DANCE-CARD-logo-black.png
Danzadove bianco e nero logo.png
bottom of page